Mi presento

Mi sono laureata presso l'Università degli Studi di Padova in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione.
Sono regolarmente iscritta all'Albo A degli Psicologi della Provincia di Trento, n^1190.
Mi sono diplomata presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo- Comportamentale "Studi Cognitivi" di Bolzano.
Lavoro come psicologa scolastica e questo mi permette di essere in contatto con molti bambini e ragazzi, i quali mi trasmettono tanta energia e voglia di mettermi in gioco per cercare di aiutarli e fornire loro gli strumenti per esprimere a meglio le loro potenzialità.
Sono regolarmente iscritta all'Albo A degli Psicologi della Provincia di Trento, n^1190.
Mi sono diplomata presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo- Comportamentale "Studi Cognitivi" di Bolzano.
Lavoro come psicologa scolastica e questo mi permette di essere in contatto con molti bambini e ragazzi, i quali mi trasmettono tanta energia e voglia di mettermi in gioco per cercare di aiutarli e fornire loro gli strumenti per esprimere a meglio le loro potenzialità.
Nella mia attività privata mi occupo di valutazione psicodiagnostica, sostegno psicologico e
percorsi di psicoterapia per bambini, adolescenti e adulti, di sostegno alla genitorialità e di
interventi di psicoeducazione.
Durante i miei tirocini presso l'Unità Operativa di Psicologia dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari ho potuto avvicinarmi alla pratica clinica e imparare ad approcciarmi alle persone in modo non giudicante e accogliente, cercando di entrare in empatia e in relazione con l'altro.
II mondo della psicologia clinica è in perenne evoluzione e c'è dunque il costante bisogno di formarsi e aggiornarsi, tenendo sempre a mente il passato e i fondamenti della professione.
Durante i miei tirocini presso l'Unità Operativa di Psicologia dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari ho potuto avvicinarmi alla pratica clinica e imparare ad approcciarmi alle persone in modo non giudicante e accogliente, cercando di entrare in empatia e in relazione con l'altro.
II mondo della psicologia clinica è in perenne evoluzione e c'è dunque il costante bisogno di formarsi e aggiornarsi, tenendo sempre a mente il passato e i fondamenti della professione.
